Social Media Manager: chi è e che lavoro svolge?

Quali sono le caratteristiche principali di chi svolge il lavoro di Social Media Manager? Negli ultimi anni è diventata una figura molto richiesta nelle aziende.
Indice degli argomenti
- Chi è il Social Media Manager?
- Quali competenze bisogna avere?
- Che lavoro svolge?
- Come si diventa Social Media Manager?
Prima di iniziare, voglio ricordarti di iscriverti alla mia Newsletter per essere sempre aggiornatə sulle ultime news del Web Marketing!
Il Social Media Manager è una figura ricercatissima nel mercato e nello specifico, il SMM cura la presenza online di un’azienda.
Chi è il Social Media Manager?
L’obiettivo principale è quello di creare una strategia ad hoc per quella determinata azienda e creare intorno a essa i contenuti per i profili Social riuscendo nello stesso tempo a creare un rapporto con gli utenti, fidelizzare la community e mettere in evidenza i punti più importanti facendone un punto di forza.
Il Social Media Manager con il suo lavoro deve differenziare i profili Social da quelli dei competitor e far emergere l’azienda nel vasto mondo online.
Quali competenze deve avere?
Le competenze principali che un Social Media Manager deve avere sono:
- Deve conoscere in modo approfondito i canali e gli strumenti che ogni Social offre.
- Deve conoscere gli strumenti di analisi dei dati dei vari Social Media (Instagram, Facebook, LinkedIn, Twitter).
- Deve conoscere i Tool per creare contenuti (Photoshop, Illustrator, Canva).
- Deve riconoscere il target a cui riferirsi.
- Deve avere molta creatività per la creazione delle grafiche da inserire nei vari Social Media.
- Deve essere multitasking per gestire più compiti nello stesso momento.
- Deve avere un’attitudine al problem solving.
Che lavoro svolge?
Il Social Media Manager ha diversi compiti ma il principale è quello di gestire i profili Social ufficiali di un’azienda o di un imprenditore.
Il primo passo è quello di creare una strategia e un piano editoriale in cui inserire tutte le idee da seguire durante la creazione dei contenuti.
A cosa deve far riferimento?
- Target di riferimento.
- Alla struttura di ogni Social Media.
- Tono di voce.
Agli obiettivi che l’azienda vuole raggiungere.
Il secondo passo da compiere è quello di creare un documento in cui inserire le grafiche, le caption e gli hashtag da utilizzare, differenziandoli per ogni Social. Proseguendo poi con la programmazione dei vari post.
E’ possibile programmare i post su diverse piattaforme:
- Creator Studio.
- Planoly.
- Hootsuite.
Business Suite.
Il terzo passo è quello di monitorare e analizzare i dati ricevuti dai post pubblicati sui Social Media, creando un report mensile o settimanale con tutti le informazioni ricavate.
Il quarto passo è quello di gestire in autonomia la community, il customer care è importante sui Social Media.
Il quinto passo è quello di creare e gestire le campagne a pagamento sui vari Social (Facebook, LinkedIn).
Come diventare Social Media Manager?
Il lavoro del SMM viene spesso ridicolizzato, si pensa che svolgere questo lavoro comprende solo stare al pc e pubblicare qualche foto sui Social Media ma non è assolutamente vero. Se si vuole diventare un SMM professionista, bisogna avere molta pazienza e predisposizione verso i Social.
Cosa bisogna fare?
- Studia e segui corsi online e in presenza.
- Aggiornati sempre sulle ultime news. Questo mondo è in continua evoluzione, non fermarti!
- Impara a gestire gli strumenti che i Social Media offrono.
- Leggi articoli e libri su questo argomento.
- Segui i SMM che ti ispirano fiducia, potrai imparare da loro.
Cura un progetto personale per fare pratica.
Essere un Social Media Manager non significa acquistare Follower e likes, e pensare che questi siano i parametri più importanti da seguire per avere risultati. Significa trovare una strategia adatta per ogni tipo di azienda.

Vuoi imparare a utilizzare Instagram? Vuoi aumentare le vendite? Acquista la mia Guida Instagram like a PRO di 100 pagine.