Come migliorare il tuo Business con la Newsletter?

L’email marketing è lo strumento di web marketing che ti permette di essere in contatto con i tuoi utenti in maniera diretta.
Se hai perso i primi due articoli, ti consiglio di leggerli:
Indice degli argomenti.
- Qual è il modello perfetto?
- La grafica è importante?
- Come strutturare il copy?
- Come scegliere la CTA migliore?
Prima di iniziare, voglio ricordarti di iscriverti alla mia Newsletter per essere sempre aggiornatə sulle ultime news del Web Marketing!
Qual è il modello perfetto?
Se vuoi davvero trovare il modello perfetto per le tue email, ti consiglio di analizzare e sperimentare. Buttati, prova e vedrai che riuscirai a capire cosa serve maggiormente agli iscritti della tua Mailing list.
Ecco alcuni consigli:
- Utilizza i colori del tuo Personal Brand, sarà più semplice per gli utenti ricordarsi di te.
- Differenzia i colori per mettere in risalto gli argomenti più importanti.
- Usa grafiche o icone per rendere più semplice la lettura.
Invia un’email di benvenuto ai nuovi iscritti. - Inizia la Newsletter con un’intestazione che attiri subito l’attenzione.
- Metti in primo piano gli argomenti più interessanti.
La grafica è importante?
Sono sicura che tu sia iscritta/o almeno a una Newsletter quindi saprai che l’occhio vuole sempre la sua parte.
Ecco alcuni consigli:
- Personalizza la tua Newsletter.
- Aggiungi un tocco di personalità.
- Differenziati dalla concorrenza.
La Newsletter deve essere prima di tutto utile al lettore (il tempo è oro e gli iscritti dedicano parte del loro tempo a leggere quello che tu hai da dire) ma anche bella da vedere.
Come strutturare il copy?
- Inserisci un oggetto che attiri l’attenzione del lettore.
- Studia bene come strutturare la tua Newsletter (inserisci gli ultimi articoli del blog, una risorsa gratuita, una promo su un determinato servizio).
- Inserisci delle immagini che abbiano un collegamento con il testo, per il lettore sarà più semplice continuare a leggere.
- Utilizza delle Call to Action persuasive e non troppo generiche.
Ma cos’è una Call to Action?
Le Call to Action sono degli inviti a compiere una determinata azione ed è importante quindi differenziarle dal resto del testo. Per esempio, se deciderai di inserirle alla fine di ogni sezione, l’utente potrebbe essere invogliato a compiere quella determinata azione. Utilizza una Call to Action semplice oppure sfrutta il senso di urgenza: l’offerta scade fra 24h. L’importante è sottolineare sempre l’utilità di quel servizio o prodotto.

Vuoi imparare a utilizzare Instagram? Vuoi aumentare le vendite? Acquista la mia Guida Instagram like a PRO di 100 pagine.