Quali sono gli errori da non commettere su Instagram?

Errori da non commettere su Instagram

Instagram è uno strumento molto potente e può aiutare a far crescere la visibilità della tua azienda o del tuo Personal Brand se usato nel modo giusto. Molto spesso mi capita di vedere profili non curati sia in ottica SEO che dal punto vista estetico ed è sbagliatissimo perchè, un profilo ben ottimizzato è il primo passo per il successo. 

Indice degli argomenti.

  1. Cos’è Instagram?
  2. Quali sono gli errori da non commettere?

Prima di iniziare, voglio ricordarti di iscriverti alla mia Newsletter per essere sempre aggiornatə sulle ultime news del Web Marketing!

Cos’è Instagram?

Instagram è uno dei Social Media più utilizzati al mondo, conta, infatti, 500 milioni di utenti attivi ogni giorno.

E’ nato come Social fotografico, infatti inizialmente era possibile condividere esclusivamente foto, poi con il passare del tempo, le cose sono cambiate ed è diventato un Social informativo, basato soprattutto sui video. Tutte le aziende possono essere presenti su Instagram, l’importante è avere come base una buona strategia da seguire.

Quali sono gli errori da non commettere?

La crescita su Instagram non avviene da un giorno all’altro, bisogna avere molta pazienza e bisogna essere costanti, ma pian piano vi assicuro che i risultati arrivano.

Specialmente se hai appena creato un nuovo profilo, quali sono gli errori da non commettere?

  1. Non avere un profilo ottimizzato.

  2. Fare affidamento a servizi di crescita automatica. 

  3. Non avere un profilo ordinato e con le giuste informazioni.

  4. Partecipare a gruppi di scambio Follower.

  5. Non interagire con i contenuti degli altri utenti.

Non avere un profilo ottimizzato.

Cosa significa avere un profilo ottimizzato?  In poche parole, quando una persona arriva sul tuo profilo, la sua attenzione è alta ma rischia di diminuire velocemente. Per ottimizzare il profilo, è importante:

  • Avere una foto profilo ben visibile e chiara. Ti consiglio di utilizzare il logo solo se è il profilo di un’azienda.
  • Inserire una parola chiave nel nome utente. Per esempio, se sei una fitness coach potresti scriverlo. È importante perché quando una persona cercherà quella parola nella barra ricerca, uscirà anche il tuo profilo.⠀
  • Avere una Biografia che attiri l’attenzione, hai pochi secondi per far capire chi sei, cosa fai e come puoi essere d’aiuto ai tuoi Follower.⠀
  • Inserire un link nella tua biografia, ti sconsiglio di utilizzare applicazioni esterne, la cosa migliore da fare è creare una landing page con i pulsanti più importanti, per esempio Newsletter, Sito web, ultimo articolo nel tuo blog.
  • Creare delle storie in evidenza e aggiungere sempre una copertina (il profilo sarà esteticamente più bello). Non devono mancare assolutamente le storie in cui racconti chi sei, la tua formazione, i tuoi servizi e magari qualche tips utile e veloce.
  • Scegliere attentamente i colori della tua palette, è una scelta molto importante perché permetterà all’utente di collegare quel colore al tuo profilo!
Fare affidamento a servizi di crescita automatica.

Fare affidamento a questo tipo di servizio farà crollare definitivamente la tua copertura su Instagram. Che senso ha acquistare 1000, 5000 o 10000 follower se poi non sono interessati ai tuoi contenuti? 
La maggior parte delle volte, chi offre questi pacchetti, promette di dare follower reali, ma non è mai cosi. Sarà solo un numero che non servirà davvero a nulla. Avere tanti follower non è sinonimo di professionalità, ricordalo sempre. 

Non avere un profilo ordinato e con le giuste informazioni.

Come dicevamo prima, quando si crea un profilo Instagram, il primo passo da compiere è quello di ottimizzare il profilo con le giuste informazioni. Cosa significa? Significa inserire i contatti principali come numero di telefono, indirizzo email, sito web, newsletter.

Partecipare a gruppi di scambio Follow.

I gruppi di scambio follow, come la crescita automatica, non vanno mai utilizzati. Non entrare mai a far parte di questi gruppi. MAI.

Non interagire con i contenuti degli altri utenti.

Pensare di creare una community senza interagire con gli altri utenti è un buco nell’acqua. Se non seminerai amore, non ne riceverai mai. Ritaglia un po’ del tuo tempo e commenta i post dei tuoi colleghi, ma non con semplici commenti, mettici sempre il cuore.

Instagram like a PRO

Vuoi imparare a utilizzare Instagram? Vuoi aumentare le vendite? Acquista la mia Guida Instagram like a PRO di 100 pagine.