WhatsApp Business: cos'è e come funziona?

WhatsApp Business: cos'è e come funziona?

WhatsApp ha lanciato ufficialmente la versione Business nel 2018, è un’applicazione uguale a WhatsApp standard ma lo scopo principale è quello di riuscire a mettere in contatto i clienti con le PMI. WhatsApp Business è un grande aiuto soprattutto per ristoranti, pizzerie, supermercati perché da la possibilità di mettersi in contatto con i propri clienti in maniera semplice e diretta, ma non solo, tutte le attività dovrebbero avere un account Business.

Indice degli argomenti.

  1. Cos’è e come funziona?
  2. Come creare un account?
  3. Cosa si può aggiungere nel profilo?
  4. Cosa sono le liste Broadcast?
  5. Catalogo: come funziona?
  6. Cosa sono le etichette?
  7. Come impostare i messaggi di benvenuto e d’assenza?
  8. Cosa sono le risposte rapide?
  9. E’ possibile collegare Instagram e Facebook?
  10. Quali sono gli errori da non commettere?

Prima di iniziare, voglio ricordarti di iscriverti alla mia Newsletter per essere sempre aggiornatə sulle ultime news del Web Marketing!

Cos’è e come funziona?

WhatsApp Business è un’applicazione gratuita disponibile sia per Android che per iOS. E’ molto semplice da utilizzare, specialmente se si utilizza già WhatsApp standard. Attraverso questa applicazione, è possibile creare un contatto diretto con i propri clienti, l’importante è che i clienti abbiano il numero dell’attività salvato in rubrica. 

Come creare un account?

Per creare un account su WhatsApp Business, devi semplicemente:

  1. Scaricare WhatsApp Business da Play Store o App Store.
  2. Accettare i termini di servizio.
  3. Inserire il numero di telefono della tua attività (numero fisso o mobile).
  4. Selezionare la categoria della tua attività e inserire il nome. 
  5. Verificare l’account attraverso un codice (può arrivare via SMS oppure se hai scelto un numero fisso, riceverai una chiamata).

Cosa si può aggiungere nel profilo?

Una volta scaricato WhatsApp Business sul tuo dispositivo, potrai inserire le informazioni principali della tua attività:

  1. Il nome dell’attività.
  2. La descrizione.
  3. La categoria dell’attività.
  4. L’indirizzo principale dell’attività.
  5. L’orario di apertura e chiusura dell’attività.
  6. L’indirizzo email dell’attività.
  7. Il sito web dell’attività.

Cosa sono le liste Broadcast?

Le liste Broadcast sono uno strumento molto utile se utilizzate in buona fede. E’ possibile inserire fino a 256 partecipanti ed è possibile crearne anche più di una, magari per differenziare i vari tipi di messaggi da inviare.

Le liste Broadcast servono principalmente a inviare dei messaggi a più persone senza dover farlo singolarmente. Rende il lavoro più veloce ma bisogna prestare molta attenzione perchè se una persona che hai aggiungo nella lista non ha il numero della tua attività salvato in rubrica, allora il messaggio non le/gli arriverà.

Quindi è importante sapere:

  1. Quando aggiungi il numero di una persona nella Lista Broadcast, assicurati che quella persona abbia salvato il numero dell’attività nella rubrica perchè in caso contrario, il messaggio non le arriverà.
  2. Non inviare messaggi SPAM, su WhatsApp Business il cliente deve contattare l’azienda, non il contrario! Rischi di perdere l’account, mi raccomando!

Catalogo: cos’è e come funziona?

Per creare un catalogo su WhatsApp Business non dovrai far altro che:

  1. cliccare su Strumenti Attività.
  2. Catalogo.
  3. Aggiungere un nuovo articolo.
  4. Inserire un’immagine dalle giuste dimensioni.
  5. Inserire il nome dell’articolo.
  6. Inserire una breve descrizione.
  7. Indicare il prezzo.
  8. Aggiungere il link per acquistarlo.

Dopo aver aggiunto tutte le informazioni, ti basterà cliccare su salva e aspettare che il prodotto venga esaminato e pubblicato.

Cosa sono le etichette?

Le etichette ti permettono di categorizzare i messaggi ricevuti dai clienti. Per esempio potresti creare un’etichetta per chi ha già pagato e per chi ancora no, in modo da differenziarli e non creare confusione.

Per creare una nuova etichetta devi:

  1. Cliccare sui tre pallini a destra in alto.
  2. Cliccare su etichette.
  3. Cliccare sulla + in basso a destra.
  4. Dare un nome a quella etichetta.
  5. Inserire e organizzare le chat in base a quella etichetta nella Home di WhatsApp Business.

Come impostare i messaggi di benvenuto e d’assenza?

Impostare un messaggio di benvenuto e di assenza è importante perché se per esempio, un cliente arriva sull’account della tua attività, invia un messaggio e non riceve una risposta veloce, non ritornerà mai più. Se invece hai impostato un messaggio di benvenuto e assenza, il cliente si sentirà comunque preso in considerazione e aspetterà una risposta con più tranquillità. 

Per impostare il messaggio di benvenuto, devi:

  1. Cliccare su strumenti attività.
  2. Cliccare su Messaggio di benvenuto.
  3. Attivare il pulsante “invia un messaggio di benvenuto”.
  4. Modificare il messaggio.
  5. Scegliere a chi inviare il messaggio iniziale (a tutti o escludere qualcuno?)

Per quanto riguarda il messaggio d’assenza, il procedimento è sempre uguale, potrai inoltre scegliere l’orario di invio automatico del messaggio d’assenza:

  • Sempre.
  • Orario personalizzato.
  • Al di fuori degli orari di apertura.

Cosa sono le risposte rapide?

Le risposte rapide ti permettono di rispondere ai messaggi in maniera più veloce. 

Per creare una o più risposte rapide, devi:

  1. Cliccare su strumenti attività.
  2. Cliccare su Risposte rapide.
  3. Cliccare sulla + in basso a destra.
  4. Aggiungere il messaggio che si invia spesso.
  5. Aggiungere il collegamento rapido per quel messaggio.
  6. Aggiungere una parola chiave (facoltativo).

 

Per utilizzare le risposte rapide in una chat, ti basterà digitare il simbolo / e selezionare il collegamento che ti serve dall’elenco: il messaggio si copierà in automatico.

E’ possibile collegare Instagram e Facebook?

Su WhatsApp Business, è possibile collegare i profili di Instagram e Facebook. Nella pagina Facebook potrai aggiungere il pulsante di WhatsApp come pulsante principale mentre su Instagram potrai aggiungere il numero di WhatsApp Business nei tuoi contatti da mostrare sul profilo. Fai attenzione, il profilo di Instagram deve essere aziendale o creator, non personale!

Quali sono gli errori da non commettere?

Utilizzando WhatsApp Business nella tua strategia, potrai raggiungere i tuoi clienti in modo più veloce quindi se non hai ancora un account Business, ti consiglio di crearlo.

Mi raccomando, però, devi fare molta attenzione a non violare le linee guida di questa applicazione. 
Quali sono gli errori principali da non commettere?

  1. Non inviare continuamente messaggi SPAM: i clienti potrebbero annoiarsi e bloccare il profilo.
  2. Non utilizzare i messaggi di benvenuto e assenza.
  3. Inviare messaggi nelle Liste Broadcast anche se i clienti non hanno salvato il numero in rubrica.
  4. Inserire nelle liste un numero senza avere il consenso firmato. 
  5. Non aggiornare il catalogo prodotti. 
  6. Non utilizzare lo stato di WhatsApp per aggiornare i clienti. 
Instagram like a PRO

Vuoi imparare a utilizzare Instagram? Vuoi aumentare le vendite? Acquista la mia Guida Instagram like a PRO di 100 pagine.