Storytelling: cos'è e a cosa serve?

Lo storytelling è una forma di comunicazione utilizzata in ambito digital per comunicare in maniera efficace e coinvolgere i propri servizi e prodotti. Attraverso i pensieri e le emozioni, si racconta una storia in modo da avvicinarsi maggiormente al cuore dei propri clienti.
Indice degli argomenti.
- Cos’è lo storytelling?
- Quali elementi deve avere?
- Quale sono gli obiettivi?
- Quali sono gli strumenti da utilizzare?
- Qual è il ruolo dello storytelling nelle aziende?
- Come realizzare uno storytelling efficace?
Prima di iniziare, voglio ricordarti di iscriverti alla mia Newsletter per essere sempre aggiornatə sulle ultime news del Web Marketing!
Cos’è lo Storytelling?
Prendo in prestito la definizione di Wikipedia: “Lo storytelling (forestierismo inglese corrispondente ad affabulazione[1]) è l’atto del narrare, disciplina che usa i principi della retorica e della narratologia. Il termine storytelling si riferisce ai vari tipi di opere di narrativa, sia opere audiovisive che letterarie.”
Saper usare l’arte dello Storytelling significa saper coinvolgere i clienti con una narrazione entusiasmante, quindi riuscire a creare una storia che possa attirare la loro attenzione.
Quali elementi deve avere?
Uno storia per attirare l’attenzione principalmente deve:
- Una trama ben definita;
- Deve essere chiara all’occhio del lettore;
- Deve saper emozionare chi la legge;
- Deve essere semplice e comprensibile.
Quali sono gli obiettivi?
Lo Storytelling di per sé è una storia e può avere diversi obiettivi:
- Pubblicitari (aumentare la visibilità del Brand).
- Personal Branding (promuovere le proprie competenze e esperienze).
- Commerciali (persuadere e vendere un determinato prodotto).
- Marketing (catturare l’attenzione del pubblico).
Quali sono gli strumenti da utilizzare?
Nel mondo del Marketing, gli strumenti da utilizzare per sfruttare al meglio lo storytelling sono:
Video;
Post e stories;
Articoli di Blog.
Newsletter.
Video: si potrebbe iniziare raccontando la storia dell’azienda, dagli esordi fino ad arrivare al presente, raccontando tutti i successi raggiunti ma anche i fallimenti. Tutte queste informazioni se ben strutturate possono suscitare emozioni positive nelle persone.
Post/ Stories: I contenuti sono molto importanti nella creazione di una buona strategia online. Creare una storia che riesca a spiegare al meglio il Brand è difficile ma permette al cliente di fidarsi maggiormente. Le stories invece, sono utilissime perché permettono di essere in contatto diretto con i clienti. Creando le giuste stories, la probabilità di creare una community forte e legata al Brand sarà maggiore.
Articoli di Blog: Partiamo dicendo che ogni azienda dovrebbe avere un sito aziendale ben strutturato e curato. Scrivendo articoli di blog utili per gli utenti, la probabilità che una persona inizi a seguire e si fidi di quel determinato Brand è maggiore.
Qual è il ruolo dello storytelling nelle aziende?
Per le aziende, piccole o grandi che siano, la storia è molto importante per ottenere la fiducia del cliente. Ma in che senso? Raccontare la storia di un’azienda permette all’utente di fidarsi e di ritrovarsi magari in quelle parole, quindi è più portato ad acquistare quel determinato prodotto. Inoltre, lo storytelling permette di raccontare il cambiamento e la crescita di quella determinata azienda con il passare degli anni e questo significa fidelizzare i propri clienti e magari scoprirne nuovi.
Seguire uno storytelling è importante per tutte le aziende. Ricorda sempre che dietro lo schermo, ci sono persone e non robot, e ciò significa che a prevalere sono le emozioni e i sentimenti che una cosa riesce a suscitare.
Come realizzare uno storytelling efficace?
Affinché uno storytelling sia efficace è necessario che la narrazione sia familiare e che riporti alla mente bei ricordi.
Joe Lambert, fondatore di StorCenter ha individuato 7 elementi principali:
- L’uso della prima persona.
- Contenuti originali.
- Emozionare.
- Non utilizzare troppe parole in una spiegazione.
- Il tono di voce.
- La colonna sonora.
- Un ritmo adeguato alla narrazione.

Vuoi imparare a utilizzare Instagram? Vuoi aumentare le vendite? Acquista la mia Guida Instagram like a PRO di 100 pagine.